Avrete sentito dire spesso “E’ solo la punta dell’iceberg”…
Un archivio è proprio questo.
Tutte le informazioni, le ricerche, gli articoli, il sito stesso, sono solo la punta dell’iceberg.
Al di sotto una raccolta di documenti, giornali, stampe, diapositive, fotografie, carte, planimetrie, disegni…materiali che molto spesso non si vedono o non vengono considerati.
In realtà un archivio ha uno scopo fondamentale: conservare la memoria, la storia.
Con questo spazio vogliamo farvi entrare nel nostro archivio, per mostrarvi, cosa c’è “dietro le quinte”.
“Domenica di Carta” 2021
Archivissima 2021 – #Generazioni
La Fondazione partecipa al Festival degli archivi – Archivissima 2021: guarda il video di presentazione, scopri il Fondo dei quaderni storici e il laboratorio didattico #GenerABC
leggi tutto“Lineamenti di storia”
Come diceva Oscar Wilde “Il volto di un uomo è la sua autobiografia”, per questo vorremmo ricostruire col vostro aiuto, le vite delle persone attraverso i loro volti, i lineamenti che li caratterizzano
leggi tutto“Domenica di Carta” 2020
“Domenica di Carta” è l’iniziativa promossa dal MiBACT – Ministero per i beni e le Attività Culturali e per il Turismo, per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi nazionali.
leggi tutto“Il museo diffuso: dall’archivio fotografico alle testimonianze storiche nel territorio”
La conoscenza degli oggetti, delle collezioni dei singoli musei, dipende spesso dal fatto che all’interno di queste strutture si trovano anche un archivio e/o una biblioteca.
Anche il Museo della Fondazione possiede queste raccolte documentarie e librarie, nel nostro caso, prevalentemente incentrate sulla storia locale e su quella del nostro territorio.